L'arte diventa bellezza - Concerto a Casa Don Orione
Pubblicato Venerdì, 24 Novembre 2023.

Pubblicato Venerdì, 24 Novembre 2023.
Pubblicato Martedì, 14 Novembre 2023.
Da domenica 10 dicembre a domenica 7 gennaio dalle 10:00 alle 20:00, Casa Don Orione
Una fedele tradizione che si ripropone a Lopagno sin dagli anni ‘60. Quest’anno sarà accompagnato da un‘esposizione fotografica e intrattenimento per i più piccoli.
Aperto tutti i giorni dal 10 dicembre al 7 gennaio dalle 10:00 alle 20:00
Orario consigliato - 17:30-19:00.
La Casa ed i suoi residenti vi attendono numerosi!
Pubblicato Venerdì, 29 Settembre 2023.
A Casa Don Orione abbiamo ospitato ieri la Seduta della Commissione parlamentare sanità e sicurezza sociale, un importante momento di incontro che ha permesso di far conoscere meglio la Fondazione San Gottardo e le sue attività.
Riprendiamo il comunicato stampa del Gran Consiglio:
"La Commissione sanità e sicurezza sociale, riunitasi oggi sotto la presidenza di Giorgio Fonio, ha tra l'altro sottoscritto a maggioranza il Rapporto di Eolo Alberti sulla Mozione n. 1453 presentata l'11.12.2019 da Raoul Ghisletta e cofirmatari per il gruppo PS "Per un finanziamento che garantisca una migliore presa a carico degli ospiti delle case anziani in Ticino e un minor sovraccarico/stress del personale", oggetto del Messaggio n. 7963 del 24 febbraio 2021.
La Commissione si è inoltre recata in visita alla Casa Don Orione, Lopagno, della Fondazione San Gottardo, struttura che accoglie 30 ospiti in internato e 4 in esternato di lunga data, dove l'invecchiamento delle persone con disabilità inizia a diventare un tema da affrontare. La vita quotidiana si svolge in tre unità abitative per favorire il più possibile un clima familiare. L'accompagnamento viene prestato da un'équipe multidisciplinare e nel corso della giornata gli ospiti svolgono diverse attività negli atelier annessi alla Casa: pittura, musica e danze, fabbricazione di candele, arti creative e falegnameria.
La Commissione, in occasione della visita, ha potuto apprezzare la positiva attività della Casa Don Orione."
Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018.
Cari amici,
anche quest'anno la Fondaizone San Gottardo vi accompagnerà nel periodo natalizio con diversi eventi:
Vi porgiamo già sin d'ora i nostri più cari auguri di Buone Feste!
Pubblicato Mercoledì, 28 Novembre 2018.
Idee regalo? Venite a trovarci al Mercato di Tesserete! Quando? Venerdì 30 novembre, il 14 ed il 21 dicembre dalle 09:00 alle 12:00! Vi aspettiamo!
Pubblicato Martedì, 02 Ottobre 2018.
Pubblicato Martedì, 04 Settembre 2018.
Egregi Signori,
da quindici anni siamo attivi a Melano con un laboratorio che attualmente occupa 25 utenti e 6 collaboratori. In questi anni, con l’aiuto e il sostegno di amici, del Cantone e di importanti collaborazioni, abbiamo potuto sviluppare una significativa esperienza nel campo della coltivazione biologica, dell’essiccazione e della produzione di erbe officinali e tisane.
Nel corso degli anni, con l’incremento e la diversificazione dell’attività, si sono resi necessari nuovi spazi di lavoro, per questo motivo sono stati restaurati due stabili, nel rispetto del loro valore storico e architettonico: l’ex stallone e la colombaia. Si è inoltre edificata una nuova struttura a sostegno dell’occupazione legata alla produzione e la vendita di legna da ardere ed un impianto fotovoltaico. Queste strutture danno vita a una piazzetta per il lavoro a cielo aperto.
Con gli utenti e i collaboratori dell’Orto il Gelso avremmo piacere di vivere un momento d’incontro per inaugurare e presentarvi questi nuovi spazi di lavoro e di convivenza.
Avremmo piacere di ospitarvi per l’inaugurazione ufficiale il:
Venerdì 28 settembre 2018
dalle 13:30 alle 15:30 porte aperte
dalle 16:00 parte ufficiale, inaugurazione e aperitivo
presso il laboratorio agricolo Orto il Gelso in via Cantonale 5 a Melano.
Vi alleghiamo la lettera di invito e il volantino e vi preghiamo gentilmente di confermare la vostra presenza al numero 091 943 21 82 oppure a entro il 15 settembre 2018.
Cordiali saluti,
Per la Fondazione San Gottardo
Mauro Mini Claudio Naiaretti
Presidente Direttore
Pubblicato Mercoledì, 11 Aprile 2018.
La Fondazione San Gottardo, in occasione della giornata di porte aperte organizzata dal Centro abitativo Tertianum, apre le porte ai propri Centri Diurni Montarina e Viabess che dal 2018 hanno spostato la loro sede presso il complesso di Parco Maraini in via Massagno 36 a Lugano.
I due Centri Diurni, precedentemente situati in due sedi separate, si trovano ora sotto lo stesso tetto, occupando gli ampi spazi che la struttura offre e traendone molti benefici sia a livello logistico sia educativo.
Il Centro Diurno Viabess accoglie persone adulte con disabilità mentale o con disagi psichici, il centro dispone di 15 posti ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 16:30. IL Centro offre attività personalizzate sia in gruppo sia individuali quali ad esempio il laboratorio della memoria e delle emozioni, i lavori manuali, le occupazioni domestiche, le uscite culturali e di svago sul territorio, ecc.
Il Centro Diurno Montarina, con i suoi 12 posti, accoglie invece giovani adulti che presentano difficoltà di vario tipo e con un notevole bisogno di accompagnamento educativo e di cura. Con gli ospiti vengono intraprese molteplici attività, da quelle ludiche e ricreative a quelle di carattere pedagogico-educativo, come ad esempio la stimolazione basale. Le proposte sono personalizzate in relazione ai bisogni individuali allo scopo di permettere ai giovani di trascorrere giornate serene nel rispetto della loro dignità, mantenendo le autonomie acquisite e sviluppandone di nuove.
Gli ospiti sono accompagnati da operatori con formazione socio-educativa e socio-assistenziale, nonché da una responsabile di settore.
Vi aspettiamo dunque numerosi alle porte aperte previste per sabato 21 aprile 2018 dalle 10:00 alle 17:00 per conoscere da vicino le due strutture ed i rispettivi team.
Pubblicato Martedì, 16 Gennaio 2018.
Pubblicato Martedì, 28 Novembre 2017.