Attività
Mostra d'arte Extrafid ART e Foyer
Dal 7 agosto al 20 ottobre 2017, presso lo spazio espositivo della Fondazione Extrafid ART, in via Canova 9 a Lugano, si terrà una mostra dal titolo "Extrafid ART e Foyer". La mostra nasce dall'omonimo progetto partito dall'iniziativa di Fabrizio Ballabio e Marino Gambusi, allo scopo di offrire visibilità alle varie attività creative degli atelier sensibilizzando la clientela ed i partner commerciali della Fondazione Extrafid ART.
Alla mostra parteciperanno:
- Fondazione La Fonte, Neggio
- Fondazione San Gottardo, Lugano
- Fondazione Diamante, Manno
- Fondazione Madonna di Re, Bellinzona
I lavori esposti saranno messi in vendita e l'intero ricavato andrà a favore dell'atelier di provenienza.
pdf Arteterapia - CD Viabess (262 KB)
Per la Fondazione San Gottardo verranno esposte 10 opere dipinte dagli ospiti del Centro Diurno Viabess:
1) Marzia Weibel – La finestra sull’aria;
2) Giuseppe Sala – Soli;
3) Artisti Vari (lavoro di gruppo) – Tempesta 1;
4) Artisti Vari (lavoro di gruppo) – Tempesta 2;
5) Elisabeth Biedermann – I quattro elementi (Aria);
6) Marco Facchinetti – I quattro elementi (Terra);
7) Marzia Weibel – I quattro elementi (Acqua);
8) Elisabeth Biedermann – I quattro elementi (Fuoco);
9) Elisabeth Biedermann – Pomeriggio di Primavera;
10) Marco Facchinetti – Labirinto d’Estate.
Incontri di scacchi
Cari collaboratori e amici,
da martedì 24 gennaio riprendono gli incontri di scacchi alla casa don Orione di Lopagno, con l’accompagnamento di Vladimiro Paleologu.
Per chiunque fosse interessato basta presentarsi ogni martedì alle 17:30 nella Sala Rose al Pian Terreno.
17.12: Il piccolo mercatino di Natale di Casa don Orione

23.11: Presentazione libro "Chiamatemi Giuseppe!"
Siete cordialmente invitati alla presentazione del libro "Chiamatemi Giuseppe!".
Mercoledì 23 novembre alle ore 18.15 presso la Sala Multiuso Scuole elementari 2. ciclo (ex caserma) di Tesserete.
La Fondazione San Gottardo – in occasione del suo 20° anniversario – in collaborazione con la Salvioni Edizioni hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro «Chiamatemi Giuseppe!» Riflessioni sull'accompagnamento di persone con disabilità nell'invecchiamento.
Dopo i saluti e il benvenuto iniziale interverranno Gabriele Fattorini, Direttore di Pro Senectute Ticino, e le autrici del libro, Rita Pezzati e Patrizia Solari. Seguirà aperitivo offerto.
pdf Scarica l'invito (.pdf) (184 KB)
Canti popolari a Casa don Orione
Siete tutti invitati ad un pomeriggio di musica in compagnia dei nostri ospiti e il Coro ACLI che ci intratterrà con un concerto di canti e danze popolari.
Quando? Lunedì 7 novembre dalle ore 15:00 presso Casa don Orione a Lopagno.
Vi aspettiamo!
1. Torneo di Minigolf

Corso di scacchi a Lopagno
Corso di scacchi
Introduzione agli scacchi per principianti, adulti e bambini (dai 6 anni).
Lunedì 17.10.2016 alle 17:30 presso la sala riunioni al PT di Casa don Orione a Lopagno.
Maestro: Vladimiro Paleologu
Materiale necessario: carta e penna.
Iscrizione gratuita entro il 14 ottobre a
Castagnata a Casa don Orione
Vi aspettiamo quindi venerdì 21 ottobre 2016 alle ore 14.30 presso la Casa don Orione
Come di consueto per chi avesse difficoltà ad arrivare fino a Lopagno, verrà organizzato un trasporto dalla stazione FFS di Lugano alle ore 13.45 (preghiamo cortesemente gli interessati di volersi annunciare direttamente all'amministrazione al nr. 091/943.21.82).
Vi aspettiamo numerosi e vi invitiamo a prendere contatto con noi per confermare la vostra presenza.
Atelier di pittura e di musica con ASI
La Fondazione San Gottardo in collaborazione con ASI - Autismo svizzera italiana e Istituto San Nicolao presenta:
- Atelier di pittura ogni prima domenica del mese 14:15 alle 17:00
- Atelier di musica ogni mercolediì dalle 14:30 alle 16:30
Presso la Casa don Orione di Lopagno
Iscrizioni a oppure Patrizia Berger 079 337 00 73
Accudire i figli per aiutare i genitori
AZIONE, 23.05.2016
Accudire i figli per aiutare i genitori.
Articolo sul progetto pilota di soggiorni temporanei per persone adulte con disabilità che vivono esclusivamente al proprio domicilio o che frequentano strutture diurne.
Leggi l'articolo
Sostieni la Fondazione
Chiunque volesse sostenere le attività della Fondazione San Gottardo lo può fare inviando un contributo volontario all’indirizzo:
Fondazione San Gottardo
Via Massagno 36
6900 Lugano
Sul conto Postfinance CH89 0900 0000 2029 1788 8
Ma c'è anche un altro modo di sostenerci! Se avete indumenti inutilizzati è possibile imbucarli negli appositi cassonetti Tell-Tex situati a S. Antonino (autosilo Jumbo e di fianco al Denner). In questo modo farete del bene due volte: Tell-Tex infatti si occupa di far avere i vostri indumenti a persone bisognose e versa inoltre dei contributi alla FSG.
Grazie di !