Skip to main content
News con etichetta:

Casa don Orione


Castagnata a Casa don Orione

06 Ottobre 2016
L'autunno è arrivato e anche il nostro appuntamento con le castagne. Proprio per continuare una tradizione presente alla Casa don Orione, anche quest'anno abbiamo il piacere di invitarvi ad un momento di incontro.

Vi aspettiamo quindi venerdì 21 ottobre 2016 alle ore 14.30 presso la Casa don Orione

Come di consueto per chi avesse difficoltà ad arrivare fino a Lopagno, verrà organizzato un trasporto dalla stazione FFS di Lugano alle ore 13.45 (preghiamo cortesemente gli interessati di volersi annunciare direttamente all'amministrazione al nr. 091/943.21.82).

Vi aspettiamo numerosi e vi invitiamo a prendere contatto con noi per confermare la vostra presenza.

Atelier di pittura e di musica con ASI

06 Ottobre 2016

La Fondazione San Gottardo in collaborazione con ASI - Autismo svizzera italiana e Istituto San Nicolao presenta:

- Atelier di pittura ogni prima domenica del mese 14:15 alle 17:00
- Atelier di musica ogni mercolediì dalle 14:30 alle 16:30

Presso la Casa don Orione di Lopagno

Iscrizioni a oppure Patrizia Berger 079 337 00 73


Inaugurazione Minigolf Lopagno 28 agosto

10 Agosto 2016

Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione del 

Minigolf Lopagno

Domenica 28 agosto 2016
Minigolf aperto gratuitamente dalle ore 14:00
Buvette
Parte ufficiale alle ore 17:00
Rinfresco

Si prega di parcheggiare presso l’ex campo di calcio di Tesserete (posteggio piscina). Bus navetta gratuito. 

In caso di cattivo tempo l’evento verrà rinviato.

 


Accudire i figli per aiutare i genitori

23 Maggio 2016

AZIONE, 23.05.2016

Accudire i figli per aiutare i genitori. 

Articolo sul progetto pilota di soggiorni temporanei per persone adulte con disabilità che vivono esclusivamente al proprio domicilio o che frequentano strutture diurne.

Leggi l'articolo

Minigolf e Parco sensoriale a Lopagno! Sosteneteci!

21 Aprile 2016

Sostenete il nostro progetto su www.progettiamo.ch !!!
Stiamo creando a Lopagno un minigolf aperto al pubblico e un parco motorio sensoriale nel bosco...
Tutte le informazioni le trovate qui:

https://www.progettiamo.ch

Ad ogni contributo riceverete un benefit oltre al ringraziamento di tutti i nostri utenti!
Dona, finanzia, metti mi piace, condividi il post e fai girare la voce: i modi di sostenere sono tanti! Emoticon smile


Soggiorni temporanei per persone con disabilità - Progetto pilota

13 Aprile 2016
Comunicato stampa - DSS

Soggiorni temporanei per persone con disabilità

Progetto pilota

Bellinzona, 13 aprile 2016

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS), per il tramite dell’Ufficio degli invalidi della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF), comunica l’attivazione di un progetto pilota concernente il promovimento di un’offerta sperimentale di presa in carico alfine di rispondere alla necessità di collocamento temporaneo in una struttura per invalidi adulti. La nuova offerta è stata coordinata con l’Associazione ticinese degli istituti sociali (ATIS), Atgabbes e Pro Infirmis Ticino e Moesano. 
Attualmente, fatta eccezione per qualche iniziativa dettata da disponibilità provvisorie presso alcune strutture per invalidi adulti, non sussiste in Ticino un’offerta strutturata di posti per soggiorno temporaneo a favore di persone con disabilità. Questa esigenza di rispondere ad un bisogno riscontrato è stata accolta dal Dipartimento della sanità e della socialità (DSS). Grazie a un gruppo di lavoro promosso dall’Ufficio degli invalidi del DSS e con la partecipazione di ATIS, Atgabbes e Pro Infirmis Ticino e Moesano, è stato proposto un progetto pilota sull’arco dei dei prossimi due anni. 

Il soggiorno temporaneo si pone l’obiettivo di dare la possibilità ai famigliari curanti di persone con disabilità di poter beneficiare, in ottica preventiva, di un momento di sgravio nell’accudimento del proprio caro che vive permanentemente o parzialmente al proprio domicilio. Tale offerta è intesa quale presa in carico diurna e notturna, delimitata temporalmente (da un minimo di due pernottamenti fino al massimo di un mese, di regola non ripetibile nell’arco dell’anno civile) e da pianificare anticipatamente (di regola con 3 mesi di anticipo), con priorità d’ammissione definite. 
Nell’ambito del progetto pilota sono stati messi a disposizione due posti in totale con accompagnamento professionale, presso le strutture Casa Giroggio a Sorengo della Fondazione OTAF e Casa Don Orione a Lopagno (Capriasca) della Fondazione San Gottardo.

L’offerta si rivolge a persone con disabilità adulte e a tutte le tipologie di disabilità, ad eccezione
delle persone che hanno bisogno di un collocamento in una Casa medicalizzata. 
L’opportunità verrà data prioritariamente una volta l’anno alle persone con disabilità che vivono
esclusivamente al proprio domicilio o che frequentano unicamente strutture diurne per invalidi (laboratori protetti o centri diurni) e che non hanno ancora beneficiato di questa opportunità nel corso dell’anno; allo stesso modo, saranno privilegiate le persone con disabilità che non usufruiscono di altre offerte di sgravio ai famigliari.
Le segnalazioni per beneficiare dell’offerta di soggiorno temporaneo vanno effettuate presso l’Ufficio degli invalidi a Bellinzona (tel. 091 814 70 45/32). 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Dipartimento della sanità e della socialità
Christian Leoni, Capo Ufficio degli invalidi, , tel. 091 / 814 70 33

http://www3.ti.ch/CAN/comunicati/13-04-2016-comunicato-stampa-974413244794.pdf


Presepe e mercatino natalizio a Lopagno

11 Dicembre 2015

Si respira aria natalizia a Casa don Orione, stiamo infatti allestendo il tradizionale presepe animato da giochi meccanici, giochi di luce e musica. Il presepe è aperto a tutti, quando?

Dal 12 dicembre al 12 gennaio tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00.

Inoltre il 18 e il 19 dicembre dalle 13:30 alle 17:00 sarà organizzato il mercatino di Natale con bar, animazioni e naturalmente con la possibilità di acquistare tutti i nostri prodotti... vi aspettiamo!!!


Momenti di gioia a Lopagno

19 Novembre 2015

Momento di gioia lunedì 16 novembre presso la Casa don Orione a Lopagno, gestita dalla Fondazione San Gottardo.

Una visita molto significativa ha rallegrato i 34 ospiti della Casa, i collaboratori e gli abitanti di Lopagno intervenuti per stringere la mano, conoscere e passare alcune ore con il Vescovo Monsignor Lazzeri.

Dopo una visita alla struttura e agli atelier della Casa, l’incontro si è concluso con un momento di riflessione realizzato con il Consiglio di Fondazione della Fondazione San Gottardo.

 


Sostieni la Fondazione

Chiunque volesse sostenere le attività della Fondazione San Gottardo lo può fare inviando un contributo volontario all’indirizzo:

Fondazione San Gottardo
Via Massagno 36
6900 Lugano

Sul conto Postfinance CH89 0900 0000 2029 1788 8

Ma c'è anche un altro modo di sostenerci! Se avete indumenti inutilizzati è possibile imbucarli negli appositi cassonetti Tell-Tex situati a S. Antonino (autosilo Jumbo e di fianco al Denner). In questo modo farete del bene due volte: Tell-Tex infatti si occupa di far avere i vostri indumenti a persone bisognose e versa inoltre dei contributi alla FSG.

Grazie di !