Eventi
Eventi natalizi
Casa al Cedro - Domenica 11 dicembre 2016 alle ore 14.30: merenda natalizia con utenti e famigliari.
Casa don Orione - venerdì 23 dicembre 2016 alle ore 14:30: Santa Messa e panettonata.
RSI Millevoci: Il mio nome è Giuseppe
Il 10.11.2016 la trasmissione Millevoci di Rete Uno ha presentato il libro "Chiamatemi Giuseppe!" con la partecipazione di Rita Pezzati, Patrizia Solari, Claudio Naiaretti e Massimo Gabuzzi.
CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA TRAMISSIONE!
Giuseppe è “un anziano disabile che ha imparato nuove cose, che sta vivendo altre esperienze. E la cosa più clamorosa è stato il giorno in cui, nel momento dell’accoglienza, Peppo da sempre, si è presentato come Giuseppe. Da quel giorno in poi continuò a chiamarsi cosi. Noi operatori gli abbiamo chiesto se voleva che lo chiamassimo Giuseppe o Peppo e lui, con il suo sorriso particolare, rispose: Giuseppe (...)" .
Giuseppe è stato anche l’ispiratore di un progetto editoriale dal titolo, Chiamatemi Giuseppe, Riflessioni sull’accompagnamento di persone con disabilità nell’invecchiamento" (Salvioni Edizioni). Uno studio per molti versi inedito perché esplora due mondi dai confini molto sensibili: l'invecchiamento e la disabilità.
Ospiti:
Rita Pezzati, psicologa e docente SUPSI
Patrizia Solari, pedagogista
Claudio Naiaretti, Direttore Fondazione San Gottardo
Massimo Gabuzzi, editore
23.11: Presentazione libro "Chiamatemi Giuseppe!"
Siete cordialmente invitati alla presentazione del libro "Chiamatemi Giuseppe!".
Mercoledì 23 novembre alle ore 18.15 presso la Sala Multiuso Scuole elementari 2. ciclo (ex caserma) di Tesserete.
La Fondazione San Gottardo – in occasione del suo 20° anniversario – in collaborazione con la Salvioni Edizioni hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro «Chiamatemi Giuseppe!» Riflessioni sull'accompagnamento di persone con disabilità nell'invecchiamento.
Dopo i saluti e il benvenuto iniziale interverranno Gabriele Fattorini, Direttore di Pro Senectute Ticino, e le autrici del libro, Rita Pezzati e Patrizia Solari. Seguirà aperitivo offerto.
pdf Scarica l'invito (.pdf) (184 KB)
Canti popolari a Casa don Orione
Siete tutti invitati ad un pomeriggio di musica in compagnia dei nostri ospiti e il Coro ACLI che ci intratterrà con un concerto di canti e danze popolari.
Quando? Lunedì 7 novembre dalle ore 15:00 presso Casa don Orione a Lopagno.
Vi aspettiamo!
1. Torneo di Minigolf

Corso di scacchi a Lopagno
Corso di scacchi
Introduzione agli scacchi per principianti, adulti e bambini (dai 6 anni).
Lunedì 17.10.2016 alle 17:30 presso la sala riunioni al PT di Casa don Orione a Lopagno.
Maestro: Vladimiro Paleologu
Materiale necessario: carta e penna.
Iscrizione gratuita entro il 14 ottobre a
Castagnata a Casa don Orione
Vi aspettiamo quindi venerdì 21 ottobre 2016 alle ore 14.30 presso la Casa don Orione
Come di consueto per chi avesse difficoltà ad arrivare fino a Lopagno, verrà organizzato un trasporto dalla stazione FFS di Lugano alle ore 13.45 (preghiamo cortesemente gli interessati di volersi annunciare direttamente all'amministrazione al nr. 091/943.21.82).
Vi aspettiamo numerosi e vi invitiamo a prendere contatto con noi per confermare la vostra presenza.
Castagnata a Caslano
Grazie alla collaborazione dell'Ente Turistico del Luganese,
- lunedì 3 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
- mercoledì 5 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
- lunedì 10 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
- mercoledì 12 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
saremo in Piazza Lago a Caslano per offrirvi caldarroste fino ad esaurimento su libera offerta.
In caso di maltempo verrà rinviata al 17.10 o al 19.10.
http://luganoturismo.ch/it/41/castagnata-.aspx?idEvent=26897&idMod=577
Inaugurazione Minigolf Lopagno 28 agosto
Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione del
Minigolf Lopagno
Minigolf aperto gratuitamente dalle ore 14:00
Buvette
Parte ufficiale alle ore 17:00
Rinfresco
Si prega di parcheggiare presso l’ex campo di calcio di Tesserete (posteggio piscina). Bus navetta gratuito.
In caso di cattivo tempo l’evento verrà rinviato.
Minigolf e Parco sensoriale a Lopagno! Sosteneteci!
Sostenete il nostro progetto su www.progettiamo.ch !!!
Stiamo creando a Lopagno un minigolf aperto al pubblico e un parco motorio sensoriale nel bosco...
Tutte le informazioni le trovate qui:
Ad ogni contributo riceverete un benefit oltre al ringraziamento di tutti i nostri utenti!
Dona, finanzia, metti mi piace, condividi il post e fai girare la voce: i modi di sostenere sono tanti! Emoticon smile
Sostieni la Fondazione
Chiunque volesse sostenere le attività della Fondazione San Gottardo lo può fare inviando un contributo volontario all’indirizzo:
Fondazione San Gottardo
Via Massagno 36
6900 Lugano
Sul conto Postfinance CH89 0900 0000 2029 1788 8
Ma c'è anche un altro modo di sostenerci! Se avete indumenti inutilizzati è possibile imbucarli negli appositi cassonetti Tell-Tex situati a S. Antonino (autosilo Jumbo e di fianco al Denner). In questo modo farete del bene due volte: Tell-Tex infatti si occupa di far avere i vostri indumenti a persone bisognose e versa inoltre dei contributi alla FSG.
Grazie di !