Atelier di pittura e di musica con ASI
Pubblicato Giovedì, 06 Ottobre 2016.
La Fondazione San Gottardo in collaborazione con ASI - Autismo svizzera italiana e Istituto San Nicolao presenta:
- Atelier di pittura ogni prima domenica del mese 14:15 alle 17:00
- Atelier di musica ogni mercolediì dalle 14:30 alle 16:30
Presso la Casa don Orione di Lopagno
Iscrizioni a oppure Patrizia Berger 079 337 00 73
Castagnata a Caslano
Pubblicato Venerdì, 30 Settembre 2016.
Grazie alla collaborazione dell'Ente Turistico del Luganese,
- lunedì 3 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
- mercoledì 5 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
- lunedì 10 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
- mercoledì 12 ottobre dalle 14:00 alle 17:00
saremo in Piazza Lago a Caslano per offrirvi caldarroste fino ad esaurimento su libera offerta.
In caso di maltempo verrà rinviata al 17.10 o al 19.10.
http://luganoturismo.ch/it/41/castagnata-.aspx?idEvent=26897&idMod=577
Etichette
EventiMessa in memoria di Mimi
Pubblicato Giovedì, 29 Settembre 2016.
Cari collaboratori, cari amici,lunedì 3 ottobre (compleanno di Monsignor Eugenio Corecco) verrà celebrata una Messa in ricordo della nostra cara Mimi.
La Messa sarà celebrata presso la cappella di Casa don Orione, da Monsignor Erico Zoppis.
Siete i benvenuti.
Claudio Naiaretti
Direttore
Inaugurazione Minigolf Lopagno 28 agosto
Pubblicato Mercoledì, 10 Agosto 2016.
Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione del
Minigolf Lopagno
Minigolf aperto gratuitamente dalle ore 14:00
Buvette
Parte ufficiale alle ore 17:00
Rinfresco
Si prega di parcheggiare presso l’ex campo di calcio di Tesserete (posteggio piscina). Bus navetta gratuito.
In caso di cattivo tempo l’evento verrà rinviato.
Mimi
Pubblicato Lunedì, 27 Giugno 2016.

Cari utenti, cari famigliari,
cari collaboratori tutti della Fondazione,
sabato la nostra cara Mimi ha terminato la sua esistenza terrena. Si è serenamente spenta, attorniata dai suoi cari, pronta ad abbracciare il Signore che in tutta la sua vita ci ha testimoniato, con le parole ma soprattutto con le opere.
Sulla tristezza del distacco deve prevalere la gratitudine per quanto in questi anni ci ha instancabilmente offerto.
Mimi è stata la scintilla all’origine della Fondazione: è stata il punto di riferimento attorno al quale la Fondazione è cresciuta, non senza qualche difficoltà, ma con sviluppi inaspettati e positivamente sorprendenti. Ha alacremente edificato la Fondazione, non come fosse sua, ma come l’opera di un Altro. È stata presente in ogni occasione, con il suo sorriso e con la sua determinazione, guidata da un amore e da un’accoglienza per tutti, ma in particolare per le persone più bisognose.
In molti modi ha saputo segnare la vita della Fondazione e la nostra esistenza personale. La gioia profonda che ha vissuto e testimoniato in occasione del nostro recente pellegrinaggio a Roma, da lei fortemente voluto, deve diventare per noi tutti ideale da seguire, per intensamente vivere il nostro impegno quotidiano nell’edificazione dell’opera comune della Fondazione e della nostra persona.
Sulla croce che, con entusiasmo e determinazione, è riuscita a far posare in cima a una delle sue montagne preferite, il Campo Tencia, è incisa la frase: “Croce-via di bellezza e di speranza”.
Mimi ha saputo prendere su di sé la croce di ogni giorno, del vivere quotidiano, e l’ha trasformata in una via di bellezza, vivendo intensamente ed appassionatamente la propria vita.
Mimi ha saputo edificare una via di speranza, nelle cose concrete come nei grandi ideali, per sé, ma soprattutto per chi l’ha incontrata.
La bellezza delle sue adorate montagne la interiorizzava nel suo cuore: la speranza nella fede e negli uomini l’ha concretizzata nel suo operare attraverso il suo sguardo.
Mimi ha segnato la via. Compete a ognuno di noi, nel concreto della propria vita e nella Fondazione, far fruttare quanto Mimi ci ha donato.
Lugano, 26.6.2016
Mauro Mini, vicepresidente
Ciao Mimi
Pubblicato Domenica, 26 Giugno 2016.
Cari tutti,
la perdita di Mimi lascia, al momento, solo un sentimento di grande tristezza.
In questi giorni di lutto vi è la possibilità di congedarsi dalla nostra fondatrice, presidente, direttrice e amica visitandola presso il suo domicilio in Via Aprica 5 a Lugano.
Domenica sera ci sarà la recita del Rosario a Casa Don Orione - ore 20.00 (in concomitanza con quello che i famigliari vivranno a casa).
Il funerale è previsto lunedì ore 14.00 alla Chiesa di San Nicolao a Lugano (ore 16.00 al cimitero).
Un caro saluto a voi e un pensiero speciale a te, cara Mimi
Da vent'anni è la persona al centro, non l'handicap.
Pubblicato Giovedì, 02 Giugno 2016.
Giornale del Popolo, 28.05.2015.
Etichette
Rassegna stampaAccudire i figli per aiutare i genitori
Pubblicato Lunedì, 23 Maggio 2016.
AZIONE, 23.05.2016
Accudire i figli per aiutare i genitori.
Articolo sul progetto pilota di soggiorni temporanei per persone adulte con disabilità che vivono esclusivamente al proprio domicilio o che frequentano strutture diurne.
Leggi l'articolo
Video: Dal Papa per i 20 anni della FSG
Pubblicato Lunedì, 23 Maggio 2016.

Minigolf e Parco sensoriale a Lopagno! Sosteneteci!
Pubblicato Giovedì, 21 Aprile 2016.
Sostenete il nostro progetto su www.progettiamo.ch !!!
Stiamo creando a Lopagno un minigolf aperto al pubblico e un parco motorio sensoriale nel bosco...
Tutte le informazioni le trovate qui:
Ad ogni contributo riceverete un benefit oltre al ringraziamento di tutti i nostri utenti!
Dona, finanzia, metti mi piace, condividi il post e fai girare la voce: i modi di sostenere sono tanti! Emoticon smile